Il Primitivo di Manduria è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata (DOC) prodotto nella regione Puglia, in Italia, specificamente nella zona intorno alla città di Manduria, in provincia di Taranto.
Caratteristiche Principali:
Vitigno: Il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Primitivo è il vitigno principale e deve costituire almeno l'85% della composizione del vino. Possono essere ammesse altre uve a bacca rossa non aromatiche, raccomandate o autorizzate nella provincia di Taranto, fino ad un massimo del 15%.
Zona di Produzione: La zona di produzione comprende i comuni di Manduria, Sava, Fragagnano, Lizzano, Faggiano, Roccaforzata, San Marzano di San Giuseppe, Avetrana, Pulsano e parte dei comuni di Monteiasi, Grottaglie e Carosino, tutti situati in provincia di Taranto.
Tipologie: Esistono diverse tipologie di Primitivo di Manduria, tra cui:
Caratteristiche Organolettiche:
Abbinamenti: Si abbina bene a carni rosse arrosto o grigliate, selvaggina, formaggi stagionati e piatti saporiti della cucina mediterranea. Il Primitivo di Manduria Dolce Naturale si abbina perfettamente a dolci a base di cioccolato e frutta secca.
Gradazione Alcolica Minima: La gradazione alcolica minima per il Primitivo di Manduria DOC è di 14% vol.
Invecchiamento: Può essere consumato giovane, ma si presta bene all'invecchiamento, che ne esalta la complessità e l'eleganza. È importante notare la crescente popolarità di questo [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/vino%20italiano](vino italiano) a livello internazionale grazie alla sua ricchezza e al suo carattere distintivo.